>
Benvenuto nell’inconfondibile mondo Rotari, dove ogni bollicina è un'esperienza unica.
  1. Home |
  2. Abbinamenti e ricette |
  3. Gamberi in tempura
Gamberi in tempura
Provalo con:
Rotari Brut, Classici

Gamberi in tempura

Provalo con:
Rotari Brut, Classici

Ingredienti

10 code di gambero
A piacere si possono aggiungere le verdure miste (melanzane, zucchine, carote, cavolfiore lessato, salvia, radicchio trevigiano, funghi champignons)
130gr farina 00
150gr birra chiara fredda
Olio di semi di arachidi q.b.
Sale q.b.
La tempura (di pesce o di verdura) è un piatto tipico del Giappone, in cui verdure e gamberi sono avvolti in una leggera pastella croccante. Il risultato è quello di una frittura gustosa e più leggera di quelle tradizionali. Il termine tempura deriva dal latino “Quattro Tempore” (giorni di penitenza e astinenza dalle carni che ricorrevano quattro volte all’anno), in quanto furono dei marinai portoghesi con dei missionari cristiani ad introdurre in Giappone l’usanza di friggere il pesce e le verdure con la pastella.

Preparazione

Iniziate preparando la pastella un’ora prima: mescolate la farina, un pizzico di sale e la birra, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Mettete a scaldare l’olio di semi in una pentola. Intingete le verdure nella pastella e friggete nell’olio caldo (170-180°C). Quando saranno dorate, ponete le verdure su della carta assorbente da cucina. Aggiustate di sale e servitele ancora calde.
Accompagna il tutto con un ottimo calice del nostro Rotari Brut
Altre ricette
Crema di carote con gamberi e gola
Una bottiglia di Rotari AlpeRegis Rosé e una vellutata di carote con gamberi e gola è tutto quello che serve per una cena perfetta! Sonia Paladini ci spiega la sua ricetta realizzata per Rotari.
Scopri
1/10
Polpette di patate con sugo rosso
Morbide dentro e croccanti all’esterno, le polpette sono amate in tutte le loro sfiziose varianti! Ecco la variante di Sonia Paladini ideata per Rotari.
Scopri
2/10
Crostini con burro e alici
Ecco un ottimo spunto per realizzare un aperitivo facile e veloce da preparare, ideato da Sonia Paladini per Rotari.
Scopri
3/10
Risotto ai funghi porcini
Qualunque sia l’occasione, il risotto ai funghi porcini è una ricetta ricca di gusto e suggestioni. Sonia Paladini ha realizzato questo piatto autunnale appositamente per Rotari.
Scopri
4/10
Capesante al bacon con rucola e nocciole
Immaginate di di preparare questo piatto per la prima cena di primavera in terrazza. Sorprendete i vostri amici abbinandolo a un calice di Rotari Flavio.
Scopri
5/10
Gnocchi di semolino con speck e asiago
Se volessimo cantare una vecchia canzone sarebbe: "L'inverno sta finendo, lo sai che non mi va".
Scopri
6/10
Risotto ai gamberi e agrumi
Colori caldi e profumo intenso: non perdetevi questo risotto!
Scopri
7/10
Spaghetti alla bottarga di muggine, zest di limone e carciofi croccanti
Una ricetta di facile realizzazione e ti sicura riuscita: esaltata dal gusto elegante di Rotari Flavio.
Scopri
8/10
Crema di cavolfiore con latte di mandorle, mandorle a scaglie e fiori crudi
Un primo piatto gustoso, ma facile da preparare: si abbina perfettamente alle sensazioni vellutate che Rotari 40 lascia al palato.
Scopri
9/10
Torta salata di zucca, ricotta e scamorza
Anche le torte salate hanno un cuore dolce, grazie alla cremosità della ricotta e alla morbidezza della zucca.
Scopri
10/10