
Gnocchi di tarassaco e ricotta
Provalo con:
AlpeRegis Extra Brut, Selezione AlpeRegis

Gnocchi di tarassaco e ricotta


Provalo con:
AlpeRegis Extra Brut, Selezione AlpeRegis
Ingredienti
Per 4 persone:Per gli gnocchi:
300gr tarassaco
200gr ricotta fresca
120gr uova intere
100gr farina bianca 00
60gr grana
30gr maizena
Sale e pepe q.b.
Per il condimento:
60gr burro nostrano
50gr cipolle rosse
40gr pancetta tagliata a listarelle
Salvia q.b.
Sale e pepe q.b
Una ricetta squisitamente primaverile pensata per noi dallo chef Stefano Goller, che coniuga sapientemente il gusto ferroso e amaro del tarassaco con la dolcezza della ricotta vaccina e la croccantezza saporita della pancetta.
In una scodella mettete la ricotta, il tarassaco tritato, il grana, le uova, del pepe e una presa di sale: mescolate ed amalgamate bene gli ingredienti, aggiungendo la farina e la maizena un cucchiaio alla volta fino ad ottenere un composto sodo ma morbido.
Con l’aiuto di due cucchiai oppure di un porzionatore da gelato, prendete un po’ di impasto e formate gli gnocchi, adagiandoli poi subito uno alla volta in una pentola di acqua bollente salata.
Nel frattempo preparate il condimento: fondete il burro in una padella antiaderente con delle foglie di salvia, facendovi rosolare gli anelli di cipolle rosse e la pancetta tagliata a piccole listarelle, finché non diventa croccante.
Quando gli gnocchi vengono a galla, aspettate un paio di minuti e infine scolateli con un mestolo forato, disponendoli nei piatti. Cospargeteli con del grana a piacimento e ricopriteli col condimento precedentemente preparato. Decorate con alcune foglie di tarassaco scottate, pomodorini confit e un fiorellino per dare colore.
Buon appetito!
Preparazione
Occorre anzitutto lavare accuratamente il tarassaco, eliminando la parte più dura dei gambi. Per toglierne l’amaro è consigliabile lasciare le foglie in una bacinella di acqua fredda per alcune ore, meglio se tutta la notte. Sciacquate poi le foglie e saltatele in una padella antiaderente fino a quando non risultino tenere, salandole a metà cottura. Tritatele poi grossolanamente con un mixer.In una scodella mettete la ricotta, il tarassaco tritato, il grana, le uova, del pepe e una presa di sale: mescolate ed amalgamate bene gli ingredienti, aggiungendo la farina e la maizena un cucchiaio alla volta fino ad ottenere un composto sodo ma morbido.
Con l’aiuto di due cucchiai oppure di un porzionatore da gelato, prendete un po’ di impasto e formate gli gnocchi, adagiandoli poi subito uno alla volta in una pentola di acqua bollente salata.
Nel frattempo preparate il condimento: fondete il burro in una padella antiaderente con delle foglie di salvia, facendovi rosolare gli anelli di cipolle rosse e la pancetta tagliata a piccole listarelle, finché non diventa croccante.
Quando gli gnocchi vengono a galla, aspettate un paio di minuti e infine scolateli con un mestolo forato, disponendoli nei piatti. Cospargeteli con del grana a piacimento e ricopriteli col condimento precedentemente preparato. Decorate con alcune foglie di tarassaco scottate, pomodorini confit e un fiorellino per dare colore.
Buon appetito!